Consigli di Allenamento

Consigli di Allenamento

In questa sezione troverai una serie di consigli per tutti i tuoi allenamenti ✨

COME POSSO TROVARE UN ALLENAMENTO SPECIFICO? 🔥

In ARYA è possibile filtrare gli allenamenti direttamente in piattaforma (sia accedendo da app che da sito), in questo modo puoi trovare in pochi secondi il workout più adatto alle tue esigenze.

Come utilizzare la funzione filtri?

- Accedi alla piattaforma e seleziona la voce search (in app la trovi nel menù in basso, da sito invece la trovi in alto sulla destra)
- Fai clic sulla voce filtri
- A questo punto potrai filtrare i workout in base a 6 caratteristiche differenti: livello, trainer, obiettivo, durata, impatto e attrezzi.
- Una volta impostati i filtri ti appariranno i workout più in linea con le tue esigenze del momento

QUALI MANUBRI USARE? 🏋🏻‍♀️

Il peso dei manubri varia a seconda dell'esercizio che si esegue.

Per gli esercizi della parte alta del corpo (che solitamente è quella meno forte) il range di peso consigliato può variare da 1 kg per braccio (se non ti si è mai allenati prima) fino a 4/5 Kg per braccio se invece hai un buon livello di allenamento. 💪

Per gli esercizi della parte bassa del corpo consigliamo di utilizzare dei pesi più importanti: dai 3/4kg (se sei poco allenata) fino a 6,8 o anche 10 Kg se hai un buon livello di allenamento (il peso si intende sempre per singolo manubrio).

Il nostro consiglio se hai scelto di allenarti a casa è di acquistare man mano un piccolo kit di pesi (anche quelli componibili vanno benissimo) in modo da poter sperimentare pian piano e incrementare i pesi nel tempo.

QUALI BANDE ELASTICHE USARE? 🔥

Esistono diversi livelli di resistenza: basso, intermedio alto. Noi consigliamo di acquistare i kit da 3 elastici che solitamente si trovano in commercio così da avere diverse resistenze a disposizione.

Quando ci si allena a casa è importante sperimentare nei vari esercizi le diverse resistenze e trovare quella più adatta alle proprie esigenze. Gli elastici se utilizzati nel tempo tendono ad allentarsi è quindi importante sostituirli se si sente che hanno perso resistenza.⚡️

In linea generale (per qualsiasi tipo di esercizio in cui sono previsti pesi o bande elastiche) bisogna arrivare a fine della serie sentendo di aver fatto fatica e di non riuscire quasi a fare altre ripetizioni. L'importante è ascoltare il proprio corpo per capire quando è ora di incrementare pesi e resistenze.

QUANDO POSSO PASSARE DA UN PROGRAMMA ALL'ALTRO? ⚡️

La risposta a questa domanda è: dipende. Infatti non c'è una risposta valida e uguale per tutti ma il passaggio da un livello all'altro dipende da tantissimi fattori diversi.

In linea generale noi consigliamo sempre di ascoltare il proprio corpo. Quando iniziate a padroneggiare bene ogni esercizio, quando sentite di non fare più fatica e finite gli allenamenti in modo più che tranquillo allora è il momento di provare a cambiare il livello di difficoltà.

PERCHÉ È IMPORTANTE FARE RISCALDAMENTO E STRETCHING? 🤸🏻‍♀️

Il riscaldamento è fondamentale per migliorare le proprie prestazioni e per diminuire il rischio di infortuni durante il workout. Inoltre ti permette di entrare nell'allenamento in modalità attiva così da performare subito al meglio nei vari esercizi.

Lo stretching invece è fondamentale per allungare i muscoli post allenamento, aiuta a migliorare la flessibilità del corpo e ad evitare eventuali contratture.

PER OTTENERE RISULTATI L'ALLENAMENTO È SUFFICIENTE? 🔑

L'allenamento è sicuramente fondamentale per mantenersi in forma e per dare nuovi stimoli al proprio corpo, ma da solo non è sufficiente per ottenere il massimo risultato. L'allenamento va sempre associato ad uno stile di vita attivo e ad un'alimentazione sana e bilanciata. Puoi avere uno stile di vita attivo cercando di camminare ogni volta che ne hai la possibilità (invece di prendere la macchina) oppure fare sempre le scale (invece di prendere l'ascensore). L'obiettivo che dovresti darti è quello di muoverti il più possibile durante la giornata, soprattutto se svolgi un lavoro molto sedentario.

Share
Consigli di Allenamento