Scegli il tuo programma
In questa sezione ti aiutiamo a scegliere il programma di allenamento più adatto alle tue esigenze.
Il primo passo da compiere è capire insieme il tuo punto di partenza e quali sono i risultati che vuoi raggiungere con ARYA, in questo modo possiamo consigliarti al meglio sul tipo di programma da intraprendere.
Per farlo abbiamo preparato un sondaggio con alcune semplici domande a cui puoi rispondere cercando di essere il più sincera possibile.
In base alle risposte che ci darai potremo consigliarti il programma di allenamento più adatto a raggiungere i risultati che ti sei prefissata!
Trovi qui il sondaggio: https://aryatraining.com/scelta-programma/
Qui di seguito abbiamo anche inserito una panoramica generale dei programmi e delle Challenge disponibili.
In ARYA trovi 4 tipologie di programmi differenti: Zero, Beginner, Strong e Killer.
In più troverai anche il programma Power Training un percorso molto sfidante della durata di 3 mesi e la Booty Challenge, una sfida che prevede 1 allenamento al giorno per un mese.
Come scegliere il programma? Vediamoli nel dettaglio!
📌 PROGRAMMA ZERO
Il programma Zero è composto da 4 allenamenti a settimana che sono pensati per tutti coloro che non si allenano da tanto tempo e sono alla ricerca del punto di partenza perfetto prima di iniziare ad allenarsi con i programmi di allenamento più sfidanti di Arya.
È pensato per essere ripetuto per due o tre settimane prima di iniziare il programma Beginner, in modo da imparare la corretta esecuzione dei movimenti fondamentali e acquisire le giuste basi per mettersi alla prova con allenamenti più sfidanti.
Se deciderai di iniziare con questo programma, potrai passare al livello Beginner solo nel momento in cui ti sentirai di padroneggiare bene tutti gli esercizi e di svolgere tutti gli allenamenti con facilità, senza sentire fatica o stanchezza.
📌 PROGRAMMA BEGINNER
Il programma Beginner è composto da 3 allenamenti a settimana (della durata di circa 30/35 minuti, comprensivi di riscaldamento e stretching) + 1 sessione dedicata alla flessibilità.
È perfetto per chi padroneggia bene i movimenti base del fitness (squat, affondi, alzate, ecc..) ma non si è allenato con costanza negli ultimi mesi e quindi non è atleticamente pronto a fronteggiare i workout del programma Strong.
Il programma settimanale di allenamento varia ogni settimana e viene aggiornato in app ogni lunedi mattina con i nuovi allenamenti.
Come per il livello Zero, anche in questo caso consigliamo di seguire questo programma fino a quando non sentirai di padroneggiare tutti i movimenti e portare a casa ogni workout senza andare sotto sforzo.
📌 PROGRAMMA STRONG
Anche il programma Strong viene aggiornato ogni lunedi mattina con i nuovi allenamenti della settimana. È composto da 4 allenamenti (della durata di circa 35/40 minuti, comprensivi di riscaldamento e stretching) + 1 sessione di flessibilità.
È perfetto per tutte le persone che partono da un buon livello di allenamento e che nell'ultimo periodo sono sempre stati costanti. Per poterlo seguire bisogna padroneggiare bene tutti i movimenti base del fitness (squat, affondi, alzate) e anche quelli un po' più avanzati (burpees, slanci in quadrupedia, ecc). È inoltre richiesta una buona preparazione atletica di partenza.
📌 PROGRAMMA KILLER
Anche il programma Killer viene aggiornato ogni lunedì mattina con i nuovi allenamenti della settimana. È composto da 4 allenamenti (della durata di circa 45/50 minuti, comprensivi di riscaldamento e stretching) + 1 sessione di flessibilità. È indicato per tutte le persone che si trovano ad un livello di allenamento avanzato, il nostro consiglio (se vi siete iscritte da poco e siete già allenate) è quello di seguire comunque per 3/4 settimane il programma Strong e non appena sentite di riuscire a portare a termine gli allenamenti senza fatica allora potete passare a questo livello.
L'utilizzo dei giusti pesi è fondamentale in questo programma, occorre avere manubri importanti per poter ottenere i massimi benefici dall'allenamento. Per la parte superiore consigliamo dai 4/5 kg in poi (per braccio) e per esercizi della parte inferiore manubri da 8/10 kg in poi (sempre inteso per manubrio).
📌 POWER TRAINING
Il programma Power Training è un programma molto sfidante composto da 4 allenamenti a settimana della durata di circa un'ora. L'obiettivo del programma è completare tutti gli allenamenti previsti nel giro di 3 mesi.
Consigliamo questo percorso a tutte le persone che si trovano ad un livello intermedio-avanzato e che vogliono dare un boost al loro allenamento seguendo una programmazione più intensa. Al termine dei 3 mesi è consigliato riprendere il programma Strong.
📌 BOOTY CHALLENGE
La Booty Challenge è una sfida della durata di un mese che prevede un allenamento al giorno, gli allenamenti hanno come focus gambe e glutei. Questa Challenge è perfetta se stai cercando di ritrovare costanza, vuoi migliorare la parte inferiore del corpo o semplicemente vuoi dare un boost al tuo allenamento provando qualcosa di diverso.
La Booty Challenge può essere seguita da tutti adattando l'intensità al proprio livello di partenza.
Come scegliere la banda elastica?
Se sei principiante utilizza una banda elastica ad intensità bassa o intermedia, mentre se sei ad un livello avanzato puoi utilizzare tranquillamente una resistenza forte. Noi consigliamo l'acquisto di un kit con le 3 bande in modo anche da poter sperimentare e man mano che si migliora progredire con la resistenza.
Come scegliere i pesi adatti?
Se sei principiante puoi utilizzare per esercizi per la parte alta del corpo 1/2kg per braccio, mentre per gli esercizi della parte bassa del corpo puoi provare con 4/5kg.
Se sei ad un livello intermedio-avanzato puoi utilizzare per esercizi per la parte alta del corpo 2/5kg per braccio, mentre per gli esercizi della parte bassa del corpo puoi provare con pesi che vanno dai 5 ai 10 kg.
Bisogna sempre ascoltare il proprio corpo, l'obiettivo è finire la serie degli esercizi sentendo quasi di non farcela più, quindi se finendo la serie non senti affaticamento è importante aumentare i pesi o la resistenza della banda elastica utilizzata.